lunedì 25 maggio 2009

Donne al Vertice e Successo d'Impresa

DONNE AL VERTICE E SUCCESSO D’IMPRESA

leadership al femminile per superare la crisi e promuovere
l’innovazione



Convegno del 26.5.2009

Palazzo Grassi – Via Merulana 60

Ore 16,00 – 20,00



L’occupazione femminile cresce in Europa, ma la
disparità non diminuisce. L’ultima relazione della
Commissione Europea sottolinea ancora una volta come i
divari di genere restano importanti e sempre a svantaggio
delle donne. Studi recenti hanno dimostrato che le banche
applicano tassi di interessi maggiori alle imprenditrici,
senza che questo sia giustificato da un diverso profilo di
rischio delle donne rispetto agli uomini. Anzi una ricerca
del Cerved sulle società di capitale, che verrà
illustrata durante l’incontro, conferma che la
rischiosità delle imprese a guida femminile non è
affatto superiore rispetto alle altre.



I dati evidenziano l’esistenza di un vero e proprio “D
factor”: nonostante siano imprese più piccole (che,
complessivamente, hanno conseguito risultati peggiori
rispetto alle società maggiori nel periodo considerato),
le aziende con una donna come top manager hanno accresciuto
più velocemente i ricavi, generato più margini lordi,
chiuso più frequentemente l’esercizio in utile. Inoltre,
la ricerca conferma che la presenza di donne nei consigli
d’amministrazione è associata a una minore percentuale
di imprese in crisi o che hanno chiuso i battenti. Eppure
sono ancora molti i pregiudizi e i limiti, spesso culturali
che condizionano notevolmente le donne e che generano
tanti, forse troppi ostacoli nella carriera.



Cosa fare? La chiave di volta qual è? Qual è il percorso
da compiere? Qual è il comportamento organizzativo delle
donne ed in particolare quali sono i comportamenti
vincenti che influenzano le prestazioni dei singoli e le
performance dell’organizzazione stessa? Quali
caratteristiche proprie della leadership femminile devono
essere valorizzate e maggiormente diffuse fino a diventare
il modello di management italiano?



Come insegna l’esperienza degli altri paesi il “fattore
D” può diventare il lievito che fa crescere l’economia
e promuove l’innovazione, anche e soprattutto in tempi di
recessione.



Saranno questi i temi al centro del convegno “Donne al
vertice e Successo d’impresa” organizzato, col
patrocinio del Comune di Roma, per il giorno 26.5.2009 a
Palazzo Grassi – Via Merulana 60 con inizio alle ore 16.



L’ingresso è gratuito e i posti sono limitati. Per
motivi organizzativi è necessario comunicare l’adesione
alla conferenza entro il 23 maggio p.v. preferibilmente via
e.mail: info@aislonline.org oppure tel. 348.6006987



I’incontro terminerà alle ore 20.00 con un drink
offerto a tutti i partecipanti



Per il programma completo dell’evento:

http://www.aislonline.org/Portals/0/Eventi/locandina%20evento%2026%20maggio%202009.pdf